La fisioterapia è una parte importante del processo di guarigione dopo un intervento. Per questo motivo, la maggior parte dei pazienti inizierà la riabilitazione nell’immediato post operatorio, soprattutto dopo intervento all’anca, salvo controindicazioni particolari. I consigli contenuti nei “Protocolli di riabilitazione ed esercizi” di seguito, scaricabili dal paziente e dal fisioterapista, realizzati dagli esperti di Anca Surgical Center.
5 cose da sapere prima di scaricare i “Protocolli di riabilitazione ed esercizi”:
- i protocolli di seguito includono esercizi di riabilitazione standard, modificabili dal chirurgo in base alle esigenze riabilitative del paziente e soprattutto al tipo di intervento eseguito
- è raccomandabile che il paziente, se non diversamente consigliato, si attenga al protocollo fornito dall’equipe chirurgica al momento della dimissione
- i protocolli riabilitativi non si sostituiscono al fisioterapista, ma hanno l’obiettivo di fornire al paziente e al riabilitatore una guida alla riabilitazione con descrizione dettagliata degli esercizi, tempi, e fasi riabilitative
- i tempi di riabilitazione possono variare rispetto a quanto riportato nei protocolli di riabilitazione
- eventuali ritardi nel processo riabilitativo non sono sintomo di un fallimento dell’intervento.
Scarica i documenti:
- Artroscopia dell’anca. Guida alla riabilitazione>>
- Esercizio fisico per il paziente affetto da artrosi dell’anca>>
- Protocollo riabilitativo post protesi totale anca>>
In caso di perplessità, sia da parte del fisioterapista sia del paziente, o per maggiori informazione, contattare l’equipe chirurgica per telefono 06.5847375 | 393.1601600o e-mail info@ancasurgicalcenter.it