A Roma, il 2 Dicembre, presso Anca Surgical Center visite gratuite e informazione sulla prevenzione delle disabilità motorie.
STOP AL DOLORE. LA DISABILITÀ NON CI FERMERÀ
La disabilità non è un’eventualità lontana da ciascuno di noi. Quando il dolore blocca le articolazioni, azioni semplici di vita quotidiana possono diventare un problema. Per fermare il dolore e non farci fermare dalla disabilità, Anca Surgical Center e Casa di Cura Città di Roma, in occasione della Giornata Mondiale delle Disabilità, il 2 Dicembre, promuovono una giornata di visite gratuite e informazione sulla prevenzione e riabilitazione delle disabilità motorie.
Sabato 2 Dicembre sarà una giornata dedicata alla prevenzione e ai nuovi orizzonti medici e tecnologici per affrontare le disabilità che colpiscono l’anca.
ANCATEST
La prevenzione è senza dubbio lo strumento più efficace per mantenere sane le nostre articolazioni, il più a lungo possibile. Avvalendosi di particolari tecniche manuali, insieme all’esame obiettivo, ANCATEST permette di valutare lo stato di salute dell’anca. In base alla valutazione, gli esperti forniranno consigli personalizzati per la prevenzione delle patologie dell’anca.
A chi si rivolge? Uomini e donne, sportivi di qualunque età, e tutti coloro che hanno a cuore la salute delle proprie anche.
VISITE
Incontra i nostri specialisti per una valutazione medico-diagnostica.
Quando compaiono dolore e limitazioni al movimento, è importante non aspettare che si risolvano da sole. La terapia è più efficace, infatti, se la causa del dolore o della disabilità motoria viene identificata e trattata nelle sue fasi iniziali.
A chi si rivolge? Chi ha già dolore all’anca, soffre di pubalgia, dolore in regione inguinale o al gluteo che non passa con i farmaci, chi fatica a camminare, chi ha l’anca a scatto, chiunque ritenga di avere un problema all’anca, può avere una valutazione specialistica, comprensiva di Rx, l’esame più significativo in ortopedia.
INFO DESK
Protesi: scopri i nuovi materiali e tecnologie