Non è l’artrosi. È però una grave malattia infiammatoria che colpisce tutto l’organismo e ha un effetto estremamente distruttivo sulle articolazioni. Si tratta dell’artrite reumatica, diversa dall’artrosi, che provoca, nelle ossa, una condizione simile all’osteoporosi aggravata dall’uso prolungato di cortisone per ridurre l’infiammazione. Quando l’artrite reumatoide colpisce l’anca, il risultato è un’alterazione della struttura dell’articolazione oltre alla riduzione della massa e della qualità dell’osso. Infatti, l’artrite reumatoide dell’anca provoca la protrusione dell’acetabolo, la l’osso che contiene la testa del femore che migra all’interno del bacino, a causa dell’osso diventato più “molle”, riducendo così la capacità di movimento dell’anca soprattutto in apertura. Anche se i pazienti affetti da artrite reumatoide hanno maggiori rischi intra e post-operatori come per esempio, infezioni, frattura dell’osso vicino alla protesi a causa dell’osteoporosi o complicanze cervicali dovute all’anestesia, tuttavia l’intervento di protesi d’anca ha dimostrato risultati eccellenti in questi pazienti.
Vuoi approfondire l’argomento >>
In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.
Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?
Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600
Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it