Fare sport fa bene, ma iniziare con l’attività agonistica da bambini, tra 8 e 15 anni, sembra aumentare il rischio di sviluppare problemi all’anca. La causa è nelle sollecitazioni eccessive a cui l’anca verrebbe sottoposta durante l’attività sportiva intensa in un periodo di accrescimento, secondo quanto dimostrato da diversi studi.
Come sta la tua anca? Scoprilo con il test >>
Proprio in questo periodo della vita dei giovani sportivi, cioè quando lo scheletro è ancora immaturo, l’organismo risponde allo stress sulle anche durante lo sport intenso sviluppando un’articolazione “conflittuale” nota come conflitto femoro acetabolare CAM.
Vuoi saperne di più? Clicca qui >>
Quando accade, tra la giunzione della testa del femore e il collo del femore si forma tessuto osseo che entra in contatto e “confligge” con la testa del femore che perde la sua sfericità. Il risultato è la comparsa di dolore all’anca, al gluteo e all’inguine, talvolta erroneamente etichettato come “pubalgia”, le cui cause spesso non vengono adeguatamente indagate.
>> Pubalgia: tante cause, un solo dolore all’inguine
Il dolore da conflitto femoro acetabolare insorge soprattutto con movimenti di flessione e torsione dell’anca come nel ballo, nel calcio, nella pallacanestro e nelle arti marziali, durante specifici gesti sportivi, al termine di una attività sportiva più o meno intensa, oppure semplicemente dopo una camminata o anche stando a lungo seduti come durante la guida dell’auto. Tuttavia, il dolore accusato dai giovani sportivi può avere molte cause diverse dal conflitto femoro acetabolare. Per questo motivo, è importante rivolgersi allo specialista per una valutazione accurata che escluda la presenza di altri problemi.
Per ulteriori informazioni contatta la nostra equipe
In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.
Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?
Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600
Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it