CONTATTI TELEFONICI: 393.1601600

Anca Surgical Center
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti

In evidenza

Marzo 15, 2018  |  By Anca Surgical Center In In evidenza, Sport

«Anche noi ortopedici facciamo sport». Il racconto di 15 anni nelle arti marziali

«Anche noi ortopedici facciamo sport». Il racconto di 15 anni nelle arti marziali

a cura del dottor Domenico Potestio, chirurgo ortopedico di Anca Surgical Center, Roma

«Prima di diventare un chirurgo ortopedico, ho praticato sport, come tanti altri ragazzi – dice il dottor Domenico Potestio, ortopedico dell’equipe di Anca Surgical Center di Roma diretta dal dottor Nicola Santori. – Ho iniziato a praticare Judo all’età di 5 anni e ho proseguito fino a 20 anni, prima come gioco, poi per passione verso questa nobile arte. Per alcuni anni ho anche praticato Judo e Kendo, insieme. Fin da piccolo Judoka, partecipavo e osservavo anche gli allenamenti e i raduni tecnici nazionali, gli stage, di ogni tipo di arte marziale che faceva capo alla federazione.

Quando sono passato all’agonismo, ho iniziato a vedere che non pochi dei ragazzi che si allenavano con me e di quelli che praticavano arti marziali che prevedessero un maggior uso delle gambe per eseguire calci, soffrivano periodicamente di quella che allora chiamavano “pubalgia”.  Alcuni ragazzi, a causa della pubalgia, pian piano abbandonavano l’attività agonistica o riducevano fortemente l’intensità degli allenamenti. Ricordo che l’elemento comune in quasi tutti questi ragazzi era il dolore in regione inguinale e la difficoltà ad eseguire alcuni movimenti di flessione e rotazione dell’anca. Spesso l’unica “cura” efficace era il riposo forzato.

A 20 anni ho lasciato la mia attività sportiva: studiare medicina e portare avanti la mia passione per le arti marziali, come volevo io, non era possibile. Sono però sempre rimasto legato a quel mondo sia come appassionato che come ortopedico, curando numerosi atleti ed ex atleti, e non pochi di questi per problemi alle anche.»

Arti marziali e rischio per l’anca: competenza medico-chirurgica ed esperienza sul campo

Dopo la laurea, la specializzazione in ortopedia e poi un’ulteriore specializzazione nella patologia dell’anca. «Questo mi ha permesso di comprendere come molte di quelle “pubalgie” – continua il dottor Potestio – in realtà fossero dei problemi articolari. In alcuni casi, probabilmente, si trattava di lesioni isolate del labbro acetabolare mentre in altre di lesioni del labbro e della cartilagine associate a un conflitto femoro acetabolare.»

Il rischio per l’anca nel Judo...e nel Karate

Proprio il conflitto femoro acetabolare può essere responsabile, nelle arti marziali, di un precoce danno all’anca. «Nel Judo, ad esempio, sono molte le tecniche che richiedono movimenti rapidi di flessione, adduzione e intrarotazione dell’anca – continua il dottor Potestio. – Questo movimento è proprio quello che in una persona con conflitto femoro acetabolare può causare il danno all’articolazione. Inoltre, nella maggior parte delle tecniche si effettuano movimenti di torsione rapida associati a flessione dell’anca sulla gamba d’appoggio: questo è il motivo per cui entrambe le anche possono essere colpite dal problema, con rischi diversi a seconda delle varie tecniche.

Nelle arti come il Karate, invece, è molto facile comprendere come i movimenti esasperati che si effettuano con l’anca, se associati a un conflitto femoro acetabolare, possano essere causa di danno articolare.

Dottore, si può prevenire il danno all’articolazione dell’anca?

«Alcuni atleti mi domandano se c’è un modo per poter prevenire i problemi alle anche o l’insorgenza di quella che molti di loro chiamano ancora erroneamente “pubalgia”. In realtà – dice il dottor Domenico Potestio -, ,l’unica vera forma di “pseudo prevenzione” è quella di non sottovalutare i sintomi quando insorgono, di non nascondersi dietro all’idea di avere una semplice pubalgia che può passare con un po’ di riposo, ma di sottoporsi ad una visita con un Ortopedico che si occupi in maniera elettiva delle patologie dell’anca.

L’Anca Surgical Center, diretta dal mio capo, il dottor Nicola Santori, si pone tra i suoi obiettivi anche quello di diagnosticare precocemente le patologie dell’anca legate allo sport e quando necessario di trattarle con metodi conservativi o chirurgici per permettere agli atleti di non dover abbandonare i propri sogni sportivi e di non compromettere le proprie articolazioni in maniera irreversibile.»


logo ASCIn Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?

Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600

Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it

Condividi:
anca arti marziali

Article by Anca Surgical Center

Presso la Casa di Cura Città di Roma nasce Anca Surgical Center dove le patologie dell’anca e tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi. tel. 393.1601600 e-mail info@ancasurgicalcenter.it

Previous StoryLa storia di Alberto, che non ha rinunciato allo sport neppure con la protesi d’anca
Next StoryA Chicago il dottor Nicola Santori l’unico italiano a parlare di artroscopia d’anca

Related Articles

  • older-women-on-brisk-walk
    Muoversi con saggezza: l'esercizio moderato, un rimedio attivo per combattere l'artrosi
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene
    Artrosi: quando lo Yoga fa bene

NEWS

ANCA&SPORT

anca e sport

DONNA&ANCA

Donna e anca

EVENTI

Eventi anca

LE STORIE DEI PAZIENTI

Le storie dei pazienti

ANCA SURGICAL CENTER

Presso Casa di Cura European Hospital
Via Portuense, 700
00149 Roma, ITALIA

Tel.

393.1601600

E mail 

info@ancasurgicalcenter.it

#Vocabolario

Vocabolario: coxartrosi - Anca Surgical Center Roma

Articoli Recenti

  • Muoversi con saggezza: l’esercizio moderato, un rimedio attivo per combattere l’artrosi
  • Conflitto femoro-acetabolare: che legami ha con lo sport?
  • Protesi non vuol dire immobilità: alcune testimonianze dei nostri pazienti
  • Protesi d’anca, ma quando si torna alla normale vita quotidiana? Ecco le esperienze di alcuni pazienti
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene

Tag Cloud

algodistrofia (2) anca (46) anca a scatto (6) Anca Surgical Center (4) articolazione (4) articolazioni (5) arti marziali (2) artrite reumatica (1) artroscopia (2) artroscopia all'anca (3) artroscopia d'anca (3) artrosi (12) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (5) conflitto femoro acetabolare (5) congresso (2) corsa (3) cortisone (1) coxartrosi (4) dolore (10) dolore all'anca (3) dolore alla schiena (2) donne (2) femore (2) infiltrazione (1) inguine (2) intervento chirurgico (2) invecchiamento (1) labbro acetabolare (2) lunghezza delle gambe (1) malattia infiammatoria (1) menopausa (2) Nicola Santori (16) ossa (3) osteoporosi (3) protesi (7) protesi d'anca (7) pubalgia (2) Roma (2) scatto dell'anca (1) schiena (3) scrocchio dell'anca (2) sport (4) sportivo (2) uomini (2)

CONTATTI

Via Francesco Maidalchini, 20
00152 Roma, ITALIA

Tel. 393.1601600

info@ancasurgicalcenter.it

Direttore dottor Nicola Santori

ANCA SURGICAL CENTER

In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Privacy

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. E’ raccomandabile affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto per garantirsi consigli personalizzati di prevenzione, trattamento e cura.

Anca Surgical Center - Roma

Seguici su Facebook Anca Surgical Center

 

Privacy Policy  

Cookie Policy

 

Copyright ©2022 Anca Surgical Center | Powered by LianaZorziCom | All Rights Reserved Privacy

Tutte le informazioni contenute in questo sito non hanno natura pubblicitaria.