Se la corsa ti provoca dolore all’anca, occorre indagarne i motivi. Il dolore all’anca e alla regione inguinale durante la corsa, infatti, può nascondere patologie articolari che richiedono un approfondimento.
«Non è sempre facile capire con immediatezza l’origine di un dolore all’anca e alla regione inguinale in un atleta o uno sportivo amatoriale – spiega il dottor Nicola Santori, direttore di Anca Surgical Center -. Molto spesso viene ipotizzata una diagnosi generica di pubalgia e il trattamento si limita a periodi di riposo ed antinfiammatori. In realtà, quando si parla di corsa e non solo, la questione spesso è più complessa, soprattutto perché bisogna capire se si tratta di una iniziale degenerazione dell’articolazione dell’anca o di un’infiammazione peri articolare».
Da alcuni anni, inoltre, si è identificata una nuova patologia dell’anca del giovane sportivo che è frequentemente causa di dolori all’anca e prende il nome di conflitto femoro acetabolare. «In questi casi il dolore è causato da un’imperfetta forma della articolazione che genera un attrito durante la flessione e la rotazione interna della articolazione, movimenti integrati nel passo del corridore – spiega lo specialista – Se non diagnosticato, il conflitto femoroacetabolare rischia di determinare un precoce danno cartilagineo che evolve poi in artrosi coxofemorale». La diagnosi, da effettuare in centri specializzati, può richiedere l’esecuzione di radiografie in proiezioni dedicate o risonanza magnetica, con o senza il mezzo di contrasto articolare. Il trattamento può essere conservativo, infiltrativo o artroscopico ed è in grado di risolvere appieno i sintomi e consentire il ritorno all’attività sportiva.
Anche le patologie infiammatorie, come la borsite e l’anca a scatto del corridore, possono richiedere trattamenti complessi. «All’inizio il trattamento è di tipo conservativo e consiste in un programma di riequilibrio muscolare, nel recupero della core stability e nello stretching – illustra il dottor Santori -. Un ausilio infiltrativo è talora di supporto e riservato ai casi particolarmente resistenti. Se gli approcci conservativi falliscono si è costretti a ricorrere al trattamento chirurgico che oggi, nei centri specializzati, è di tipo mini invasivo endoscopico e permette di trattare con minimo insulto tissutale sia la borsite che l’anca a scatto».
In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.
Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?
Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600
Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it