CONTATTI TELEFONICI: 393.1601600

Anca Surgical Center
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti

In evidenza

Settembre 13, 2019  |  By Anca Surgical Center In In evidenza, News

Coxoartrosi: una patologia, due modi per manifestarsi

Coxoartrosi: una patologia, due modi per manifestarsi

La coxoatrosi, o artrosi dell’anca, può colpire a tutte le età per cause diverse. I sintomi sono simili, ma con alcune differenze fondamentali tra queste due tipologie. Quali? A spiegarlo, il dottor Nicola Santori, direttore di Anca Surgical Center.

 

La coxoartrosi è una patologia che induce un processo degenerativo di usura progressiva della cartilagine presente nell’articolazione dell’anca. «L’artrosi dell’anca – spiega il dottor Nicola Santori – colpisce persone di età diversa a seconda delle cause che l’hanno scatenata. La coxartrosi quindi, non è solo una patologia che colpisce gli anziani, ma può presentarsi anche in persone giovani e sportive.

 

La coxoartrosi primaria

  • compare tipicamente al di sopra dei 60 anni
  • le cause sono riconducibili alla degenerazione della cartilagine dovuta all’età

 

La coxoartrosi secondaria

  • colpisce già prima dei 40 anni
  • ha come cause malformazioni congenite (es. displasia dell’anca o conflitto femoro-acetabolare), traumi, lussazioni, fratture, malattie dismetaboliche o malattie reumatiche come l’artrite reumatoide

 

Sia la coxartrosi primaria che la secondaria si manifestano allo stesso modo e con gli stessi sintomi: dolore, rigidità e difficoltà di movimento, fino a limitare gesti quotidiani come allacciarsi le scarpe, mettersi i calzini o salire in auto. Il dolore può presentarsi nella zona dell’anca, ma può anche essere accusato all’inguine sulla faccia anteriore della coscia fino al ginocchio e talvolta anche alla schiena. Si tratta di un dolore che tende ad aumentare in maniera progressiva con il passare del tempo. In caso di dolore, – prosegue il direttore di Anca Surgical Center – specie in giovane età, è raccomandabile rivolgersi a uno specialista per una valutazione funzionale e, se necessario, radiologica delle anche. In entrambi i casi – conclude l’esperto -, nelle fasi avanzate di artrosi dell’anca, ovvero quando la cartilagine è così consumata che le componenti articolari “urtano” tra loro ad ogni movimento, oppure quando il dolore, anche in assenza di importanti segni radiografici di artrosi, riduce drasticamente la qualità di vita del paziente, un trattamento ortopedico, rigenerativo o protesico si rende necessario per trovare sollievo dall’artrosi, eliminare il dolore e tornare a condurre una vita normale e senza limitazioni».

Condividi:
anca artrosi coxartrosi

Article by Anca Surgical Center

Presso la Casa di Cura Città di Roma nasce Anca Surgical Center dove le patologie dell’anca e tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi. tel. 393.1601600 e-mail info@ancasurgicalcenter.it

Previous StoryArtrosi d’anca e giovani: protesi su misura per tornare attivi
Next StoryCongresso Nazionale SIDA (Società Italiana dell’Anca)

Related Articles

  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene
    Artrosi: quando lo Yoga fa bene
  • Attualità e prospettive nel trattamento delle patologie dell’anca
    Attualità e prospettive nel trattamento delle patologie dell’anca

NEWS

ANCA&SPORT

anca e sport

DONNA&ANCA

Donna e anca

EVENTI

Eventi anca

LE STORIE DEI PAZIENTI

Le storie dei pazienti

ANCA SURGICAL CENTER

Presso Casa di Cura European Hospital
Via Portuense, 700
00149 Roma, ITALIA

Tel.

393.1601600

E mail 

info@ancasurgicalcenter.it

#Vocabolario

Vocabolario: coxartrosi - Anca Surgical Center Roma

Articoli Recenti

  • Conflitto femoro-acetabolare: che legami ha con lo sport?
  • Protesi non vuol dire immobilità: alcune testimonianze dei nostri pazienti
  • Protesi d’anca, ma quando si torna alla normale vita quotidiana? Ecco le esperienze di alcuni pazienti
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene
  • Attualità e prospettive nel trattamento delle patologie dell’anca

Tag Cloud

algodistrofia (2) anca (45) anca a scatto (6) Anca Surgical Center (4) articolazione (4) articolazioni (5) arti marziali (2) artrite reumatica (1) artroscopia (2) artroscopia all'anca (3) artroscopia d'anca (3) artrosi (11) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (5) conflitto femoro acetabolare (5) congresso (2) corsa (3) cortisone (1) coxartrosi (3) dolore (9) dolore all'anca (3) dolore alla schiena (2) donne (2) femore (2) infiltrazione (1) inguine (2) intervento chirurgico (2) invecchiamento (1) labbro acetabolare (2) lunghezza delle gambe (1) malattia infiammatoria (1) menopausa (2) Nicola Santori (15) ossa (3) osteoporosi (3) protesi (7) protesi d'anca (7) pubalgia (2) Roma (2) scatto dell'anca (1) schiena (2) scrocchio dell'anca (1) sport (3) sportivo (2) uomini (2)

CONTATTI

Via Portuense, 700
00149 Roma, ITALIA

Tel. 393.1601600

info@ancasurgicalcenter.it

Direttore dottor Nicola Santori

ANCA SURGICAL CENTER

In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Privacy

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. E’ raccomandabile affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto per garantirsi consigli personalizzati di prevenzione, trattamento e cura.

Anca Surgical Center - Roma

Seguici su Facebook Anca Surgical Center

 

Privacy Policy Cookie Policy

 

Copyright ©2021 Anca Surgical Center | Powered by LianaZorziCom | All Rights Reserved Privacy

Tutte le informazioni contenute in questo sito non hanno natura pubblicitaria.