Dopo l’intervento di protesi d’anca molti pazienti temono di dover rimanere a lungo “bloccati”, senza potersi muovere o camminare e dover aspettare mesi prima di tornare a svolgere le piccole e grandi attività quotidiane in modo autonomo. Invece, come confermano le storie dei nostri pazienti, con i giusti accorgimenti e seguendo le indicazioni degli esperti, è possibile tornare molto presto alla vita normale, senza più il dolore e le limitazioni del periodo precedente all’intervento.
Ad esempio, le nostre pazienti Fiorella e Maureen, che a sei-sette giorni dall’intervento stanno bene e camminano già senza stampelle.
Oppure Stefano, un altro nostro paziente, che quando tornò da noi a togliere i punti a soli 15 giorni dall’intervento ci disse che l’operazione ad entrambe le anche era stata eccellente e stava bene, e solo l’anca destra aveva dato qualche lieve fastidio dopo l’impianto della protesi.
Un altro esempio di paziente soddisfatto ce l’ha dato Luca , operato di protesi d’anca, che a due settimane dall’intervento si è recato in ambulatorio guidando la macchina da solo.
E lo sport?
Molto spesso ci capita di avere pazienti sportivi o comunque amanti delle attività all’aria aperta, che hanno una necessità maggiore di essere rassicurati sulla possibilità di tornare a svolgere le attività sportive anche dopo l’impianto di protesi. Per questo, percepiamo pienamente la felicità del nostro paziente che è tornato a godersi gli allenamenti di tennis nonostante due mesi prima non riuscisse neanche a sognarlo.
In questo video potete vederlo mentre riconquista il campo:
Infine, in alcuni casi, tornare a praticare sport è fondamentale per chi ne ha fatto una professione. È il caso del nostro paziente Francesco, maestro di Judo e agonista over 45 che, a tre anni dall’intervento di protesi d’anca sinistra è tornato ad allenare e allenarsi come prima. Sembra incredibile?
Lo vediamo in questo video: