CONTATTI TELEFONICI: 393.1601600

Anca Surgical Center
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti

Sport

Novembre 22, 2017  |  By Anca Surgical Center In Sport

Anca, calcio circolare e arti marziali aumentano il rischio di lesioni

Anca, calcio circolare e arti marziali aumentano il rischio di lesioni

Perché le arti marziali possono danneggiare l’articolazione dell’anca? Risposta a cura del dott. Nicola Santori.

Judo, kung fu, karate, viet-vo-dao sono solo alcune delle molte arti marziali che prevedono il cosiddetto calcio circolare che può essere molto dannoso per le articolazioni, specialmente per l’anca. «Gli atleti tra i 30 e i 50 anni sono quelli più a rischio – spiega il dottor Santori – anche se, in realtà, qualsiasi movimento mal eseguito può convertirsi in un fattore di rischio per lesioni e infiammazioni dell’anca.»

Calcio circolare ancaTra i movimenti più “pericolosi” delle arti marziali, il calcio circolare consiste nell’apertura dell’anca, il sollevamento della gamba, il caricamento del colpo facendo sforzo sul quadricipite femorale ed infine la distensione completa della gamba per colpire l’avversario. «Un movimento come questo, se eseguito male – continua il dottor Santori – può causare la rottura o il distacco del labbro acetabolare, ovvero della “guarnizione” che circonda l’acetabolo, ovvero la sede in cui è inserita la testa del femore e che favorisce il movimento e la stabilità dell’anca. Il rischio di rottura o il distacco del labbro acetabolare aumenta se la muscolatura dell’anca non è sufficientemente forte ed elastica – aggiunge il dottor Santori -.

Le lesioni del labbro acetabolare si verificano più frequentemente se è presente una patologia, chiamata conflitto femoro-acetabolare, estremamente dolorosa, che consiste in una anomalia di forma dell’anca  che ostacola il libero movimento della testa del femore all’interno dell’acetabolo. In caso di rottura o il distacco del labbro acetabolare, lo sportivo avverte un dolore molto intenso, specialmente nella zona inguinale. Quando compare il dolore, è meglio non attendere che passi ma rivolgersi subito allo specialista per evitare che l’articolazione, non adeguatamente trattata, si danneggi ulteriormente e, nel tempo, possa degenerare in artrosi. Se la prima terapia può prevedere antidolorifici e antinfiammatori per ridurre il dolore – conclude il dottor Nicola Santori -, solo in seguito lo specialista indicherà la terapia adatta da seguire per recuperare le funzionalità dell’articolazione e ritornare a praticare sport.»

Arti marziali senza rischi. 4 consigli per la prevenzione delle lesioni.

Evitare traumi e lesioni è possibile, conclude il dottor Santori. Ecco 4 norme di prevenzione per proteggere le articolazioni e praticare arti marziali senza rischi:

Allenamento in acqua

 

1) potenziare i muscoli dell’anca: molto consigliato è l’allenamento in acqua, che permette di rinforzare i muscoli dell’articolazione.

 

 


Allenarsi arti marziali2) allenarsi con istruttori esperti: non improvvisare i gesti delle arti marziali. Allenarsi con esperti, invece, significa apprendere le tecniche adatte per migliorare la postura e l’esecuzione del movimento, oltre a proteggere le articolazioni.

 

 

 


stretching3) fare sempre riscaldamento e stretching: molto importanti per prevenire il dolore all’anca, non vanno mai trascurati né prima né dopo l’allenamento.

 

 

 


corsa nuoto4) alternare i tipi di allenamento: molto efficace è il cross-training, cioè l’alternanza di vari sport (per esempio, arti marziali, corsa, nuoto, ginnastica) per sviluppare la muscolatura in maniera armoniosa e renderla più forte ed elastica.

 

 

 


logo ASCIn Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?

Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600

Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it

Condividi:
anca arti marziali calcio circolare Nicola Santori

Article by Anca Surgical Center

Presso la Casa di Cura Città di Roma nasce Anca Surgical Center dove le patologie dell’anca e tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi. tel. 393.1601600 e-mail info@ancasurgicalcenter.it

Previous StoryOssa più forti, è sufficiente la vitamina D?
Next StoryZumba: perché può mettere a rischio articolazioni (e anca)

Related Articles

  • older-women-on-brisk-walk
    Muoversi con saggezza: l'esercizio moderato, un rimedio attivo per combattere l'artrosi
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene
    Artrosi: quando lo Yoga fa bene

NEWS

ANCA&SPORT

anca e sport

DONNA&ANCA

Donna e anca

EVENTI

Eventi anca

LE STORIE DEI PAZIENTI

Le storie dei pazienti

ANCA SURGICAL CENTER

Presso Casa di Cura European Hospital
Via Portuense, 700
00149 Roma, ITALIA

Tel.

393.1601600

E mail 

info@ancasurgicalcenter.it

#Vocabolario

Vocabolario: coxartrosi - Anca Surgical Center Roma

Articoli Recenti

  • Muoversi con saggezza: l’esercizio moderato, un rimedio attivo per combattere l’artrosi
  • Conflitto femoro-acetabolare: che legami ha con lo sport?
  • Protesi non vuol dire immobilità: alcune testimonianze dei nostri pazienti
  • Protesi d’anca, ma quando si torna alla normale vita quotidiana? Ecco le esperienze di alcuni pazienti
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene

Tag Cloud

algodistrofia (2) anca (46) anca a scatto (6) Anca Surgical Center (4) articolazione (4) articolazioni (5) arti marziali (2) artrite reumatica (1) artroscopia (2) artroscopia all'anca (3) artroscopia d'anca (3) artrosi (12) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (5) conflitto femoro acetabolare (5) congresso (2) corsa (3) cortisone (1) coxartrosi (4) dolore (10) dolore all'anca (3) dolore alla schiena (2) donne (2) femore (2) infiltrazione (1) inguine (2) intervento chirurgico (2) invecchiamento (1) labbro acetabolare (2) lunghezza delle gambe (1) malattia infiammatoria (1) menopausa (2) Nicola Santori (16) ossa (3) osteoporosi (3) protesi (7) protesi d'anca (7) pubalgia (2) Roma (2) scatto dell'anca (1) schiena (3) scrocchio dell'anca (2) sport (4) sportivo (2) uomini (2)

CONTATTI

Via Francesco Maidalchini, 20
00152 Roma, ITALIA

Tel. 393.1601600

info@ancasurgicalcenter.it

Direttore dottor Nicola Santori

ANCA SURGICAL CENTER

In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Privacy

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. E’ raccomandabile affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto per garantirsi consigli personalizzati di prevenzione, trattamento e cura.

Anca Surgical Center - Roma

Seguici su Facebook Anca Surgical Center

 

Privacy Policy  

Cookie Policy

 

Copyright ©2022 Anca Surgical Center | Powered by LianaZorziCom | All Rights Reserved Privacy

Tutte le informazioni contenute in questo sito non hanno natura pubblicitaria.