Come prendersi cura della ferita chirurgica dopo l’intervento è una delle domande più frequenti dei pazienti operati di protesi d’anca. Dal lavaggio delle mani, a cosa non fare, ecco tutti i consigli dei nostri chirurghi.
Al rientro a casa dopo l’intervento di protesi d’anca, è compito del paziente prendersi cura della ferita chirurgica. La medicazione va effettuata ogni 7 giorni fino alla rimozione dei punti. Se il cerotto risulta umido e si macchia di sangue e siero, è opportuno sostituirlo il prima possibile. Se invece la superficie del cerotto appare solo leggermente macchiata, non è umida ed è ancora aderente, non è necessario cambiarlo. Inoltre, è preferibile evitare di farsi la doccia con la medicazione; per l’igiene personale si consiglia l’utilizzo di un panno detergente e umidificato.
Ecco i passaggi da eseguire per cambiare il cerotto:
1. Lavarsi le mani
2. Rimuovere il cerotto umido e sporco
3. Pulire delicatamente la ferita utilizzando garze sterili e disinfettante
4. Applicare il cerotto pulito sulla ferita
5. Lavarsi le mani nuovamente
Se vuoi vedere tutte le fasi della medicazione, comprensive di immagini, clicca QUI
Attenzione: nel caso in cui la ferita creasse macchie consistenti, si allargasse, aumentasse il dolore e l’odore, ci fosse arrossamento della pelle circostante e si avvertisse febbre (specialmente al mattino), è fondamentale rivolgersi subito al medico.
In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.
Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?
Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600
Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it