CONTATTI TELEFONICI: 393.1601600

Anca Surgical Center
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti
  • Home
  • Il centro
  • Chi siamo
    • Press
  • Anca
    • Servizi Anca Surgical Center Roma
    • Patologie dell’anca
      • Algodistrofia – Morbo di Sudeck (osteoporosi transitoria)
      • Anca a scatto
      • Artrite reumatoide (dell’anca)
      • Artrite settica dell’anca
      • Artrosi dell’anca (Coxartrosi)
      • Borsite Trocanterica
      • Condromatosi sinoviale dell’anca
      • Conflitto femoro acetabolare
      • Displasia congenita dell’anca
      • Lesioni al Labbro Acetabolare
      • Necrosi della testa del femore
      • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
      • Pubalgia
    • Protesi d’anca, come scegliere quella più adatta?
    • Trattamenti
      • Artroscopia
      • Trattamenti per il conflitto femoro acetabolare
      • Trattamenti per l’anca a scatto
      • Trattamento per l’artrite reumatoide
  • Per il Paziente
    • Esami Diagnostici
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Intervento di protesi d’anca
    • Protesi d’anca: quando è necessario l’intervento
    • Storie dei nostri pazienti
  • News
    • Consigli
    • Curiosità
    • Eventi
    • Donna
    • Sport
    • Vocabolario
  • Contatti

Consigli

Consigli a proposito delle patologie dell'anca - Anca Surgical Center
Marzo 2, 2018  |  By Anca Surgical Center In Consigli

Corsa e lesioni dell’anca: prevenzione in 4 passi

Corsa e lesioni dell’anca: prevenzione in 4 passi

Proteggere e rinforzare l’articolazione dell’anca è fondamentale per chi pratica la corsa, per evitare di incorrere in infiammazioni o lesioni. I consigli degli esperti di Anca Surgical Center.

Sebbene non sia comprovato il legame tra la corsa e il rischio di maggiore usura dell’anca, ci sono alcuni accorgimenti utili per ridurre questa possibilità, rinforzando e mantenendo le articolazioni in salute. Li elenca il dottor Nicola Santori, direttore di Anca Surgical Center.

  1. Pianificare un programma di allenamento. «L’allenamento equilibrato è la migliore prevenzione di infiammazioni o vere lesioni del corridore – spiega l’esperto. – È fondamentale identificare il proprio obiettivo, in quanto il training cambia a seconda delle distanze che si desidera affrontare. Normalmente ci si allena una media di 5 giorni a settimana, lasciando due giorni al recupero e ad attività defatiganti. L’allenamento sul campo deve essere integrato da un programma finalizzato a potenziare la muscolatura della core stability (l’area attorno alla pancia) e da esercizi di stretching da eseguire quotidianamente».
  2. Consumare tutti i giorni vegetali e latticini. «La dieta del runner deve essere personalizzata, con una ricca componente di vegetali e frutta», prosegue il dottore. «I prodotti lattiero-caseari forniscono una grande quantità di proteine ai muscoli del corridore, che consuma molta energia, e aiutano ad accorciare i tempi di recupero». Inoltre le proteine di latte, yogurt, burro e formaggi aiutano a rafforzare il sistema immunitario e contengono acido stearico, che contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue.
  3.  Aumentare l’apporto di proteine. Il pesce e gli altri prodotti ittici offrono una combinazione unica di nutrienti importanti per i corridori: sono un’ottima fonte di proteine di qualità, fondamentali per il runner che necessita di circa il 50% di proteine in più rispetto a chi conduce una vita sedentaria, di minerali come zinco, rame e cromo, spesso ridotti nella dieta di un corridore, e di grassi Omega-3, presenti, in particolare, nei pesci di acque fredde. «Anche carne e uova contengono alte dosi di proteine e minerali importanti nella corsa», aggiunge il dottor Santori.
  4.  Assumere integratori a base di glucosammina e condroitina: queste sostanze, componenti naturali della cartilagine articolare, hanno dimostrato, negli anni, un’importante efficacia nel proteggere le articolazioni e sono pertanto di ausilio nel corridore con iniziali problemi di cartilagine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Corsa e usura dell’anca: che fare se i sintomi sono già comparsi?

logo ASCIn Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Vuoi prenotare una visita con gli esperti di Anca Surgical Center?

Chiama lo 06.5847375 | 393.1601600

Scrivi a info@ancasurgicalcenter.it

Condividi:
corsa lesioni all'anca prevenzione

Article by Anca Surgical Center

Presso la Casa di Cura Città di Roma nasce Anca Surgical Center dove le patologie dell’anca e tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi. tel. 393.1601600 e-mail info@ancasurgicalcenter.it

Previous StoryLa corsa “consuma” l’anca?
Next StoryLa storia di Mirko, ciclista tornato in sella dopo 2 interventi di artroscopia all’anca

Related Articles

  • La corsa “consuma” l’anca?
    La corsa “consuma” l’anca?
  • Corsa e usura dell’anca: che fare se i sintomi sono già comparsi?
    Corsa e usura dell’anca: che fare se i sintomi sono già comparsi?

NEWS

ANCA&SPORT

anca e sport

DONNA&ANCA

Donna e anca

EVENTI

Eventi anca

LE STORIE DEI PAZIENTI

Le storie dei pazienti

ANCA SURGICAL CENTER

Presso Casa di Cura European Hospital
Via Portuense, 700
00149 Roma, ITALIA

Tel.

393.1601600

E mail 

info@ancasurgicalcenter.it

#Vocabolario

Vocabolario: coxartrosi - Anca Surgical Center Roma

Articoli Recenti

  • Conflitto femoro-acetabolare: che legami ha con lo sport?
  • Protesi non vuol dire immobilità: alcune testimonianze dei nostri pazienti
  • Protesi d’anca, ma quando si torna alla normale vita quotidiana? Ecco le esperienze di alcuni pazienti
  • Artrosi: quando lo Yoga fa bene
  • Attualità e prospettive nel trattamento delle patologie dell’anca

Tag Cloud

algodistrofia (2) anca (45) anca a scatto (6) Anca Surgical Center (4) articolazione (4) articolazioni (5) arti marziali (2) artrite reumatica (1) artroscopia (2) artroscopia all'anca (3) artroscopia d'anca (3) artrosi (11) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (5) conflitto femoro acetabolare (5) congresso (2) corsa (3) cortisone (1) coxartrosi (3) dolore (9) dolore all'anca (3) dolore alla schiena (2) donne (2) femore (2) infiltrazione (1) inguine (2) intervento chirurgico (2) invecchiamento (1) labbro acetabolare (2) lunghezza delle gambe (1) malattia infiammatoria (1) menopausa (2) Nicola Santori (15) ossa (3) osteoporosi (3) protesi (7) protesi d'anca (7) pubalgia (2) Roma (2) scatto dell'anca (1) schiena (2) scrocchio dell'anca (1) sport (3) sportivo (2) uomini (2)

CONTATTI

Via Francesco Maidalchini, 20
00152 Roma, ITALIA

Tel. 393.1601600

info@ancasurgicalcenter.it

Direttore dottor Nicola Santori

ANCA SURGICAL CENTER

In Anca Surgical Center, le patologie dell’anca e di tutte le cause di dolore inguinale vengono trattate secondo un innovativo approccio multidisciplinare che include ortopedici, chirurghi generali, ginecologi ed urologi.

Privacy

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. E’ raccomandabile affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto per garantirsi consigli personalizzati di prevenzione, trattamento e cura.

Anca Surgical Center - Roma

Seguici su Facebook Anca Surgical Center

 

Privacy Policy Cookie Policy

 

Copyright ©2022 Anca Surgical Center | Powered by LianaZorziCom | All Rights Reserved Privacy

Tutte le informazioni contenute in questo sito non hanno natura pubblicitaria.